Per molto tempo i team IT hanno operato in modo reattivo: si attendeva che un problema si manifestasse per poi intervenire. Questo approccio, sebbene efficace in passato, oggi non è più sufficiente. L...
A partire dal 1° ottobre 2025, nella versione gratuita di AnyDesk non sarà più possibile connettersi simultaneamente a più dispositivi remoti.
Questa misura è volta a garantire che l'utilizzo del so...
L'accesso remoto "non presidiato" consente ad un utente di collegarsi ad un dispositivo remoto (PC, server o macchina virtuale) senza la necessità che qualcuno sia fisicamente presente per autorizzare...
Le soluzioni di backup moderne devono sapersi adattare a contesti eterogenei, supportare diverse piattaforme e assicurare processi di ripristino semplici e rapidi.
Devono anche favorire la migrazion...
Con l’entrata in vigore della direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2), le organizzazioni che operano in infrastrutture fondamentali e servizi digitali devono adottare misure di s...