Il cloud è diventato uno degli strumenti più utilizzati dalle aziende per modernizzare la propria infrastruttura IT. Promette flessibilità, scalabilità, efficienza e soprattutto costi prevedibili. Tuttavia, molti scoprono troppo tardi che il vero costo del cloud non sta solo nel prezzo dello storage, ma in una miriade di costi nascosti: tariffe di uscita (egress), accessi frequenti ai dati, chiamate API, licenze e servizi aggiuntivi non previsti.
Questi elementi (spesso trascurati in fase di pianificazione) rischiano di gonfiare i budget IT anche del 40-50% rispetto alle previsioni iniziali. Un problema particolarmente rilevante in settori regolamentati come finanza, sanità o automotive, dove la gestione dei dati deve rispettare normative stringenti.
Come evitare questi costi nascosti?
Il whitepaper di Impossible Cloud “Hidden Costs in the Cloud” esplora in dettaglio:
• I principali fattori che fanno aumentare i costi nel cloud
• L'importanza della trasparenza nella fatturazione
• Come una console di gestione centralizzata può offrire visibilità in tempo reale, alert intelligenti e controllo preciso dei costi
• I vantaggi competitivi di una strategia cloud realmente sostenibile
Inoltre, con Impossible Cloud Management Console (ICMC), pensata appositamente per MSP, rivenditori e aziende, è possibile risparmiare fino all’80%. Nessun costo aggiuntivo per l’uso della console, report dettagliati, e scalabilità senza limiti.
Scarica subito il whitepaper How To Avoid Cost Traps in the Cloud e scopri come trasformare la gestione del cloud in un vantaggio strategico per la tua azienda.
Impossible Cloud garantisce alle aziende la conformità al regolamento GDPR proteggendo e gestendo efficacemente i dati di backup.
Tratto da: How To Avoid Cost Traps in the Cloud
Per saperne di più a riguardo di Impossible Cloud cliccate qui.